
Per coloro che non sanno ancora come pulire e lucidare i gioielli in argento ma anche l'argenteria di casa, ecco tre prodotti economici per mettere a nuovo i nostri preziosi con estrema facilità.
Al primo posto, ci tengo a premiare questo prodotto della
Hagerty, il quale permette di inserire gli articoli da lucidare direttamente al suo interno nel quale vi è un cestino in cui inserire gli oggetti. Si agita per qualche secondo, si estrae il cestino che si fa scorrere rapidamente sotto l'acqua e poi si asciuga l'oggetto con un panno di cotone. Questo prodotto potete trovarlo all'Esselunga e costa circa 12 euro altrimenti tramite ebay con la maggiorazione delle spese di spedizione.

L'altro prodotto è il classico panno che è disponibile della stessa marca anche se in realtà io sono sicura che quella che utilizzo io è di un'altra marca, ma avendo buttato la confezione non riesco a ricordarmi di quale marca sia. Credo che il principio sia il medesimo e che questi panni siano siano ottimi per lucidare velocemente oggetti che per le dimensioni (troppo piccoli e viceversa) non entrano nel recipiente o con parti non metalliche che potrebbero rovinarsi a contatto con il liquido pulente. Le istruzioni d'uso sono semplicissime, è sufficiente strofinare il panno sulla superficie da pulire. Potrebbe sembrare poco divertente come metodo, ma vi assicuro che strofinando per pochi secondi si ottengono degli ottimi risultati. Io li uso per pulire metalli di tutte le leghe, e anche per i bijoux dorati che essendo solitamente in ottone tendono ad ossidarsi rapidamente e quindi a scurirsi.

Da ultimo vorrei presentarvi questa polvere di Turboline, acquistabile su
Qvc che lucida l'argenteria di grandi dimensioni. Si mettono 1/2 cucchiai di polvere in un recipiente con dell'acqua bollente e si immergono gli oggetti da lucidare. Una volta che l'ossidazione è andata via si estraggono gli articoli i quali devono essere asciugati con un panno e...il gioco è fatto.
Se infine volete utilizzare i vecchi rimedi "della nonna" senza spendere un soldo, potete ricoprire un recipiente resistente con della carta alluminio, mettere sale grosso q.b., posizionare gli oggetti da lucidare e mettere dell'acqua bollente che ricopra gli oggetti. Vedrete l'ossidazione scomparire sotto i vostri occhi! Levate gli oggetti dall'acqua ( attenzione a non scottarvi) e asciugate con un panno di cotone o microfibra.. Saranno splendenti.
Nessun commento:
Posta un commento