venerdì 19 luglio 2013

Orecchini Geometrici Colorati



Chi è una esperta del fai da te, non potrà non prendere spunto da questa fantastica tecnica per creare degli orecchini originalissimi, coloratissimi e che di sicuro non passeranno inosservati.
Chi conosce le paste modellabili non avrà bisogno di istruzioni, chi invece è alle prime armi, di seguito qualche dritta per cimentarsi in un progetto semplice ma il cui risultato è davvero strepitoso.
Ecco dei semplici passagi:
1. create dei fogli medio-sottili di pasta polimerica (io uso da anni il Fimo);
2. premete un foglio della texture  che preferite sul foglio di fimo; sul sito di Best Clay ne potete trovare di tutti i tipi;
3. procuratevi 3 formine tonde di grandezza diversa e con la misura più grande realizzate due cerchi di fimo premendo la formina sul foglio di fimo sul quale è già impresso il disegno della texture;
4. con la formina più piccola delle tre, create un foro perfettamente centrato nei primi due cerchi ottenuti; a questo punto avremo ottenuto la parte inferiore degli orecchini;
5. con la formina di cerchio intermedia realizzate altri due cerchi che diventeranno la parte superiore dei nostri bellissimi orecchini;
6. prima di infornare prendete della porporina color oro e argento e con il dito passate delicatamente sopra i cerchi. si coloreranno solo le parti in rilievo.
Una volta cotti potete montarli come preferite anche con un solo cerchio, aggiungere pietre, cristalli o gocce e utilizzare qualsiasi chiusura desideriate: monachella, perno o clip.
Una romantica alternativa ai cerchi è quella di utilizzare le formine con i cuori. Quelli in foto li ho realizzati su richiesta di una ragazza. Non sembrano neanche in fimo. Fatemi sapere se questa tecnica vi piace, se riuscite a realizzare qualche bijoux e quali difficoltà avete incontrato.











Facili sistemi per lucidare l'argento

Per coloro che non sanno ancora come pulire e lucidare i gioielli in argento ma anche l'argenteria di casa, ecco tre prodotti economici per mettere a nuovo i nostri preziosi con estrema facilità.
Al primo posto, ci tengo a premiare questo prodotto della Hagerty, il quale permette di inserire gli articoli da lucidare direttamente al suo interno nel quale vi è un cestino in cui inserire gli oggetti.  Si agita per qualche secondo, si estrae il cestino che si fa scorrere rapidamente sotto l'acqua e poi si asciuga l'oggetto con un panno di cotone. Questo prodotto potete trovarlo all'Esselunga e costa circa 12 euro altrimenti tramite ebay con la maggiorazione delle spese di spedizione.

 
L'altro prodotto è il classico panno che è disponibile della stessa marca anche se in realtà io sono sicura che quella che utilizzo io è di un'altra marca, ma avendo buttato la confezione non riesco a ricordarmi di quale marca sia. Credo che il principio sia il medesimo e che questi panni siano siano ottimi per lucidare velocemente oggetti che per le dimensioni (troppo piccoli e viceversa) non entrano nel recipiente o con parti non metalliche che potrebbero rovinarsi a contatto con il liquido pulente. Le istruzioni d'uso sono semplicissime, è sufficiente strofinare il panno sulla superficie da pulire. Potrebbe sembrare poco divertente come metodo,  ma vi assicuro che strofinando per pochi secondi si ottengono degli ottimi risultati. Io li uso per pulire metalli di tutte le leghe, e anche per i bijoux dorati che essendo solitamente in ottone tendono ad ossidarsi rapidamente e quindi a scurirsi.

Da ultimo vorrei presentarvi questa polvere  di Turboline, acquistabile su Qvc che lucida l'argenteria di grandi dimensioni. Si mettono 1/2 cucchiai di polvere in un recipiente con dell'acqua bollente e si immergono gli oggetti da lucidare. Una volta che l'ossidazione è andata via si estraggono gli articoli i quali devono essere asciugati con un panno e...il gioco è fatto.
Se infine volete utilizzare i vecchi rimedi "della nonna" senza spendere un soldo, potete ricoprire un recipiente resistente con della carta alluminio, mettere sale grosso q.b., posizionare gli oggetti da lucidare e mettere dell'acqua bollente che ricopra gli oggetti. Vedrete l'ossidazione scomparire sotto i vostri occhi! Levate gli oggetti dall'acqua ( attenzione a non scottarvi) e asciugate con un panno di cotone o microfibra.. Saranno splendenti.



mercoledì 17 luglio 2013

I miei Bracciali estivi




Oggi ho proprio voglia di parlare dei coloratissimi bracciali protagonisti di questa stagione estiva. Ricordiamo che, mentre d'inverno il primo posto in tema di accessori ce l'hanno orecchini e collane, d'estate il primato assoluto è dei bracciali.
Piccoli, grandi, singoli, multipli, colorati, in plastica, metallo o tessuto...i bracciali ..."Vestono" le braccia scoperte e completano qualsiasi outfit.
Ora, visto che l'handmade impazza a tutto spiano grazie anche alla precaria situazione alla quale, chi più chi meno, si cerca di sopravvivere, sono contenta di constatare che quest'anno i bracciali moda sono realizzabili dalle nostre manine! Di seguito quelli creati da me medesima!!vi piacciono?? Ovviamente il mio elenco non è esaustivo. Quelli postati sono solo una parte di quelli di tendenza, infatti mancano quelli a multi giro con le perle, quelli con le scritte, croci ecc.. 
In ogni caso ricordate di completare sempre i vostri look con bracciali..meglio se tanti poccoli o in alternativa uno o più di quelli importanti!!









lunedì 15 luglio 2013

Tessili casa estivi

Quando inizia una nuova stagione avverto il bisogno di rinnovare non solo il guardaroba ma anche i tessili e la biancheria casa. Per tale ragione, In questo post, voglio condividere l'ultimo acquisto fatto all'IKEA. Premetto che senza volerlo, è gia la seconda volta che acquisto un copripiumino dell'Ikea con fantasia molto ma molto simile (oserei dire identiche) a quelle di Bellora che è una famosa casa italiana che produce tessili per la casa da almeno un secolo.  Ometto di fare un paragone sui tessuti utilizzati che sono sicuramente superiori di qualche livello, ma per una giovane coppia i prodotti Ikea rappresentano sempre il giusto compromesso tra qualità media e costo medio-basso.
Il copripiumino a quadrettoni sabbia e bianco l'ho acquistato la scorsa stagione e si è rivelato un ottimo acquisto data anche la reversibilità del copripiumino che permette di usarlo nella variante a righe o a quadrettoni! 
Con l'ultimo acquisto ho voluto invece un colore più fresco, non che il sabbia non lo sia ma visto che solitamente opto per colori che appartengono alla scala del sabbia, ho deciso di lanciarmi sulle tonalità del blu e dell'azzurro.
Questa è una delle modalità in cui finisco il letto! L'altra è quella di lasciare il copripiumino piegato a bordo letto. Ovviamente il piumino interno non è di piuma ma è un imbottito leggerissimo acquistato sempre all'Ikea, un'ottima soluzione per chi come me ama la praticità dei copripiumino e li preferisce alle trapunte o ai copriletto. Il copri cuscino utilizzato al centro del letto l'ho replicato sul divano, giusto per allestire la casa tutta in tema ed è sempre un articolo Ikea!
Ovviamente la casa essendo nuova deve ancora essere rifinita! Dobbiamo tinteggiare le pareti e mettere quadri e altri complementi d'arredo! Ma in ogni caso anche così "spoglia" ha sempre un'aria ordinata e fresca!
Cosa ne pensate?