Il caldo è un ottimo stimolatore della creatività quando si tratta di realizzare menù freschi e dissetanti. Non a caso, l'altra sera, con temperature ancora tropicali nonostante fosse buio, ho pensato di fare questa fantastica granita con i pochissimi ingredienti presenti in frigorifero:
- 10 CUBETTI DI GHIACCIO
- UN QUARTO DI MELONE
- SUCCO DI MEZZO LIMONE
- MEZZO BICCHIERE DI SUCCO BIOLOGICO DEL VIAGGIATOR GOLOSO (mela e carota)
Istruzioni per chi volesse replicare:
Prendete un frullatore, mixer o altro che sia veramente degno di chiamarsi così e che abbia la potenza adatta a sminuzzare i cubetti di ghiaccio. Quindi mettete il ghiaccio, il melone, il succo di limone e quello di frutta insieme nel mixer. Frullate per 10 - 15 secondi o comunque fino a quando avrete raggiunto la consistenza GRANITOSA desiderata e...voilà...granita al melone pronta per esser servita e gustata.
Per chi ama le bevande più dolci aggiungete pure qualche mezzo cucchiaino di zucchero.
Essendo una fan dei prodotti naturali, sani e pro-benessere vi dico che questa granita ha diverse proprietà diuretiche, dissetanti e rinfrescanti. In particolare, il melone contiene la vitamina A che è un ottimo antiossidante nonchè la vitamina B che contrasta gli stati depressivi; la presenza di fosforo e di calcio apportano benefici alle ossa mentre il potassio aiuta la circolazione sanguigna e la pressione ateriosa. Infine, per la nostra bellezza, il betacarotene stimola la produzione di melanina. Insomma, non so se questa mini spiegazione vi ha chiarito la ''assoluta'' necessità di mangiare questo frutto dalle mille proprietà benefiche.
E il limone? non sottovalutiamo questo frutto ricco di saccarosio, glucosio e fruttosio, sali minerali, calcio, fosforo, ferro, manganese, rame ma soprattuto di importanti vitamine quali la C ma anche di altre del gruppo B ed A. E' un ottimo depurativo e disintossicante e contrariamente a quanto si pensa, bere il succo di limone al mattino, quando ancora si è al digiuno permette di regolarizzare l'intestino e di combattere la cellulite. Nei periodi in cui pratico la depurazione del mio organismo sono solita bere al mattino il succo di almeno due limoni spremuti. Da non crederci, ma quando sai che una cosa fa bene, resisti anche all'acidità del limone. Mi raccomando, preferite sempre limoni da agricoltura biologica non trattati. Fanno la differenza.
Un ultimo piccolossimo contributo va al succo biologico del Viaggiator Goloso. Per chi non avesse ancora avuto avuto il piacere di provare i prodotti del Viaggiator Goloso vi consiglio vivamente di farlo. Riportando integralmente la descrizione dal sito dell'Unes, catena di supermercati distributrice del marchio, i prodotti rappresentano una''linea top di gamma pensata per offrire, anche ai palati più esigenti, le migliori specialità grazie ad un'attenta selezione e ad una continua ricerca dei prodotti più genuini e golosi. Scegliere Il Viaggiator Goloso significa, quindi, compiere un vero e unico viaggio culturale e gastronomico tra tante ricette tradizionali e prodotti tipici, per riscoprire i sapori più autentici, ogni giorno.'' Penserete a una perfetta campagna marketing, ma credetemi, ho provato di tutto di questo marchio: le olive taggiasche, i carciofici, i pomodori secchi, gli affettati.... di tutto di più e sono rimasta veramente soddisfatta. Sempre! Cliccate sul link e fatevi venire un po di acquolina!!

Nessun commento:
Posta un commento