martedì 12 novembre 2013

Idee regalo Natale - cestini svuotatasche, portagioie, portatutto

Manca poco più di un mese ma il tempo trascorre talmente in fretta che senza rendercene conto diremo "Siamo già a Natale".
Io mi sto portando avanti con i regali di Natale e quindi anche con le creazioni!
In particolare quest'anno sono fissata con i cestini, realizzati con diverse tecniche e materiali.
Penso che sia un'idea semplice ma originale e creativa soprattutto se riempiamo il cestino con dei piccoli doni.
Qualche esempio?

giovedì 17 ottobre 2013

Porta-porta/porta-teglie cuciti a mano

Ci sono delle idee che non si possono abbandonare, semplicemente perché sono articoli talmente belli, originali e utili che...non posso non averne sempre qualcuno pronto per qualche ricorrenza!
Per chi vuole fare un regalo diverso ma soprattutto per me che quando vado a cena a casa di amici non posso non avere un portatorta/ portateglia, visto e considerato che sono solita portare un pasto homemade, come una torta, dei pasticcini, degli stuzzichi o tra un po' un buon panettone!
Ed è per questo che io sono stra convinta che sia una genialata il portatorte e che probabilmente ci ho messo un po' a scoprire che esistesse un supporto che mi evitasse di portare in giro vassoi in sacchetti di plastica oltretutto da portare orizzontalmente per evitare che il contenuto si ribaltasse. 
La scoperta più bella è stata che il portateglia é il primo progetto di cucito creativo che sono riuscita a realizzare e...anche abbastanza BENE direi!
Vi consiglio di prendere in considerazione questa idea per Natale, per fare un regalo originale alla mamma, alla nonna, a un'amica che ama i dolci..
Spero di riuscire a postarvi presto un tutorial. Io avevo preso spunto da un tutorial fotografico che avevo trovato ricercando "tutorial portatorte fai da te"!!

Di seguito altri modelli che ho realizzato...con degli scampoli che mi hanno regalato!! 

lunedì 16 settembre 2013

Bracciali con rete tubolare

Lunedì: si riprende il solito tran tran!!settimana scorsa ho lavorato 7 giorni su 7 ma tra una cosa e l'altra mi sono ritagliata un po' di spazio per le mie creazioni. In realtà ero obbligata perché dovevo fare un regalo di compleanno ad una cugina e allora con questa scusa ho potuto dedicarmi al mio hobby numero uno! Ho pensato ad un bracciale sui toni del rosa, colore molto apprezzato dalla festeggiata e poiché avevo della rete tubolare acquistata tempo fa ho cercato di creare qualcosa di nuovo e di originale!
Pensate che ci sia riuscita? A voi il giudizio!

mercoledì 11 settembre 2013

Kumihimo



Cos'è?? Con il termine Kumihimo si indica una tecnica di intreccio giapponese, ma, chi mastica creazioni handmade va oltre il semplice significato e pensa immediatamente a coloratissimi bracciali e collane, piatti o tubolari realizzati con perline, coda di topo ecc.. Durante la vacanza a Londra ho trovato il telaio indispensabile per creare questi "cordoncini" e così ho iniziato i primi esperimenti!

domenica 1 settembre 2013

Tutorial collana catena con fettuccia intrecciata su un lato


Ed ecco il mio secondo video tutorial su come realizzare delle semplicissime collane con una catena piatta e una fettuccia che potete ricavare anche da una maglia in lycra che non utilizzate più.
E' sufficiente tagliare delle strisce larghe circa 2-3 cm e seguire la tecnica di intreccio illustrata nel tutorial.

giovedì 29 agosto 2013

Video tutorial Roselline in pasta modellabile

Finalmente!!!uno dei miei tanti desideri era quello di poter fare i video-tutorial con le spiegazioni passo passo di alcune mie creazioni!! Dopo aver ricevuto al compleanno una fantastica videocamera dal mio ragazzo, ecco che ho provveduto immediatamente a realizzare il mio piccolo desiderio.
A questo ne seguiranno sicuramente altri! Spero di riuscire ad essere costante, anche considerando che la prossima settimana inizio un nuovo lavoro.
Per ora posso dirvi solo: divertitevi con questo video tutorial sulle roselline fatte a mano con pasta modellabile e lasciatemi pure un feedback affinchè possa migliorare nell'esposizione.
EnJoY!!

mercoledì 7 agosto 2013

Granita al melone


Il caldo è un ottimo stimolatore della creatività quando si tratta di realizzare menù freschi e dissetanti. Non a caso, l'altra sera, con temperature ancora tropicali nonostante fosse buio, ho pensato di fare questa fantastica granita con i pochissimi ingredienti presenti in frigorifero:

- 10 CUBETTI DI GHIACCIO
- UN QUARTO DI MELONE
- SUCCO DI MEZZO LIMONE
- MEZZO BICCHIERE DI SUCCO BIOLOGICO DEL VIAGGIATOR GOLOSO (mela e carota)

Istruzioni per chi volesse replicare:
Prendete un frullatore, mixer o altro che sia veramente degno di chiamarsi così e che abbia la potenza adatta a sminuzzare i cubetti di ghiaccio. Quindi mettete il ghiaccio, il melone,  il succo di limone e quello di frutta insieme nel mixer. Frullate per 10 - 15 secondi o comunque fino a quando avrete raggiunto la consistenza GRANITOSA desiderata e...voilà...granita al melone pronta per esser servita e gustata.
Per chi ama le bevande più dolci aggiungete pure qualche mezzo cucchiaino di zucchero.

Essendo una fan dei prodotti naturali, sani e pro-benessere vi dico che questa granita ha diverse proprietà diuretiche, dissetanti e rinfrescanti. In particolare, il melone contiene la vitamina A che è un ottimo antiossidante nonchè la vitamina B che contrasta gli stati depressivi; la presenza di fosforo e di calcio apportano benefici alle ossa mentre il potassio aiuta la circolazione sanguigna e la pressione ateriosa. Infine, per la nostra bellezza, il betacarotene stimola la produzione di melanina. Insomma, non so se questa mini spiegazione vi ha chiarito la ''assoluta'' necessità di mangiare questo frutto dalle mille proprietà benefiche.

E  il limone? non sottovalutiamo questo frutto ricco di saccarosio, glucosio e fruttosio, sali minerali, calcio, fosforo, ferro, manganese, rame ma soprattuto di importanti vitamine quali la C ma anche di altre del gruppo B ed A. E' un ottimo depurativo e disintossicante e contrariamente a quanto si pensa, bere il succo di limone al mattino, quando ancora si è al digiuno permette di regolarizzare l'intestino e di combattere la cellulite. Nei periodi in cui pratico la depurazione del mio organismo sono solita bere al mattino il succo di almeno due limoni spremuti. Da non crederci, ma quando sai che una cosa fa bene, resisti anche all'acidità del limone. Mi raccomando, preferite sempre limoni da agricoltura biologica non trattati. Fanno la differenza.

Un ultimo piccolossimo contributo va al succo biologico del Viaggiator Goloso. Per chi non avesse ancora avuto avuto il piacere di provare i prodotti del Viaggiator Goloso vi consiglio vivamente di farlo. Riportando integralmente  la descrizione dal sito dell'Unescatena di supermercati distributrice del marchio, i prodotti rappresentano una''linea top di gamma pensata per offrire, anche ai palati più esigenti, le migliori specialità grazie ad un'attenta selezione e ad una continua ricerca dei prodotti più genuini e golosi. Scegliere Il Viaggiator Goloso significa, quindi, compiere un vero e unico viaggio culturale e gastronomico tra tante ricette tradizionali e prodotti tipici, per riscoprire i sapori più autentici, ogni giorno.'' Penserete a una perfetta campagna marketing, ma credetemi, ho provato di tutto di questo marchio: le olive taggiasche, i carciofici, i pomodori secchi, gli affettati.... di tutto di più e sono rimasta veramente soddisfatta. Sempre! Cliccate sul link e fatevi venire un po di acquolina!!
Piccolo consiglio sul mixer? io ho acquistato il Ninjia sul sito QVC. Il nome esprime esattamente la potenza di questo piccolo e pratico  robot da cucina. Trita il ghiaccio in pochi secondi, così come tutto quello che passa tra le sue affilatissime 4 lame. Se non ne avete uno in casa, non esitate, saranno 34,99 bene spesi (più spese di spedizione). Fidatevi!!



mercoledì 31 luglio 2013

Caffè verde

In aeroporto, in partenza per la Sardegna, dove trascorrerò una settimana di relax assoluto, sono stata attratta dalla rivista Silhoutte ed in particolare dal titolo: "caffè verde: è vero che fa dimagrire?". È già da un po' che leggo articoli su questo potente aiuto naturale e allora non ho esitato, ho comprato la rivista e ho cercato rapidamente quanto di mio interesse. 
Di seguito un piccolo sunto di quanto letto.

Prima di tutto: di cosa stiamo parlando? il caffè verde è una miscela arabica di chicchi di caffè crudo, ovvero non torrefatto, infatti, le bacche verdi del caffè si fanno seccare e successivamente vengono frantumate in mortai. La mancanza del processo di torrefazione lo rende un prodotto naturale, dai principi attivi molto elevati.  
La sostanza che fa di questo prodotto un  vero aiuto nelle diete (come dimostrato da diversi studi scientifici sperimentali) è l'acido clarogenico, un formidabile attivatore metabolico accelleratore del processo naturale di smaltimento dei grassi. 
Non solo, l'acido clarogenico riduce altresì l'assorbimento degli zuccheri da parte dell'intestino e aiuta quindi a ridurre i picchi di insulina nel sangue e la cosiddetta "fame di dolci".
Inoltre, lo stesso componente ha anche un effetto tonico energizzante che aiuta a sopportare meglio l'eventuale stress della dieta.
Di fondamentale importanza, la bassa concentrazione di caffeina all'interno del caffè verde. Infine, a differenza del caffè classico che ci da la "botta di vita" dopo cira mezz'ora dall'assunzione e per un lasso di tempo ridotto, la caffeina del caffè verde viene assorbita in modo più lento e continuo creando meno iperstimolazione nervosa e ció significa avere più energia in piccole dosi durante tutto l'arco della giornata.
Non saprei quale caffè verde consigliare, (nè se in compresse o da bere come un infuso) perché ancora non l'ho provato, ma al rientro dalle vacanze provvederò ad informarmi ulteriormente, ad informarmi ulteriormente online e a fare un giro in erboristerie, o farmacie fornite di prodotti omeopatici.
Se qualcuno ha qualche feedback da lasciare sul caffè verde che ben venga.
Da amante di tutti i prodotti nature credo fortemente in questo prodotto, che, peró, potrebbe non esplicare alcuna utile finzione se non accompagnato da una dieta ipocalorica e costante -anche se minimo- esercizio fisico. Nessun dubbio sull'utilità del caffè verde come tonico e depurativo per chi come me in alcuni periodi dell'anno desidera depurare l'organismo. Quale migliore occasione del rientro dalle vacanze? Saprò dirvi di più dopo averlo testato sul mio corpo!!


mercoledì 24 luglio 2013

Bracciali catena in resina


Dopo aver presentato sommariamente tutti bracciali moda dell'estate, oggi voglio soffermarmi su un modello in particolare: quelli a catena in resina colorata.
Sono grandi e coloratissimi, in giro si vedono poco ma sono convinta che presto saranno molto gettonatissimi. Ne ho comprati sia con le maglie piatte sia bombate, in alcuni ho messo come charm un cuore grande, in altri una nappina dello stesso colore del bracciale e in alcuni un cammeo in resina.
Li abbino con tutto, anche con abiti casual eleganti, e come vedrete negli scatti a seguire, a volte ne indosso due insieme di gradazioni di colore diverse.
Vi piacciono??




venerdì 19 luglio 2013

Orecchini Geometrici Colorati



Chi è una esperta del fai da te, non potrà non prendere spunto da questa fantastica tecnica per creare degli orecchini originalissimi, coloratissimi e che di sicuro non passeranno inosservati.
Chi conosce le paste modellabili non avrà bisogno di istruzioni, chi invece è alle prime armi, di seguito qualche dritta per cimentarsi in un progetto semplice ma il cui risultato è davvero strepitoso.
Ecco dei semplici passagi:
1. create dei fogli medio-sottili di pasta polimerica (io uso da anni il Fimo);
2. premete un foglio della texture  che preferite sul foglio di fimo; sul sito di Best Clay ne potete trovare di tutti i tipi;
3. procuratevi 3 formine tonde di grandezza diversa e con la misura più grande realizzate due cerchi di fimo premendo la formina sul foglio di fimo sul quale è già impresso il disegno della texture;
4. con la formina più piccola delle tre, create un foro perfettamente centrato nei primi due cerchi ottenuti; a questo punto avremo ottenuto la parte inferiore degli orecchini;
5. con la formina di cerchio intermedia realizzate altri due cerchi che diventeranno la parte superiore dei nostri bellissimi orecchini;
6. prima di infornare prendete della porporina color oro e argento e con il dito passate delicatamente sopra i cerchi. si coloreranno solo le parti in rilievo.
Una volta cotti potete montarli come preferite anche con un solo cerchio, aggiungere pietre, cristalli o gocce e utilizzare qualsiasi chiusura desideriate: monachella, perno o clip.
Una romantica alternativa ai cerchi è quella di utilizzare le formine con i cuori. Quelli in foto li ho realizzati su richiesta di una ragazza. Non sembrano neanche in fimo. Fatemi sapere se questa tecnica vi piace, se riuscite a realizzare qualche bijoux e quali difficoltà avete incontrato.











Facili sistemi per lucidare l'argento

Per coloro che non sanno ancora come pulire e lucidare i gioielli in argento ma anche l'argenteria di casa, ecco tre prodotti economici per mettere a nuovo i nostri preziosi con estrema facilità.
Al primo posto, ci tengo a premiare questo prodotto della Hagerty, il quale permette di inserire gli articoli da lucidare direttamente al suo interno nel quale vi è un cestino in cui inserire gli oggetti.  Si agita per qualche secondo, si estrae il cestino che si fa scorrere rapidamente sotto l'acqua e poi si asciuga l'oggetto con un panno di cotone. Questo prodotto potete trovarlo all'Esselunga e costa circa 12 euro altrimenti tramite ebay con la maggiorazione delle spese di spedizione.

 
L'altro prodotto è il classico panno che è disponibile della stessa marca anche se in realtà io sono sicura che quella che utilizzo io è di un'altra marca, ma avendo buttato la confezione non riesco a ricordarmi di quale marca sia. Credo che il principio sia il medesimo e che questi panni siano siano ottimi per lucidare velocemente oggetti che per le dimensioni (troppo piccoli e viceversa) non entrano nel recipiente o con parti non metalliche che potrebbero rovinarsi a contatto con il liquido pulente. Le istruzioni d'uso sono semplicissime, è sufficiente strofinare il panno sulla superficie da pulire. Potrebbe sembrare poco divertente come metodo,  ma vi assicuro che strofinando per pochi secondi si ottengono degli ottimi risultati. Io li uso per pulire metalli di tutte le leghe, e anche per i bijoux dorati che essendo solitamente in ottone tendono ad ossidarsi rapidamente e quindi a scurirsi.

Da ultimo vorrei presentarvi questa polvere  di Turboline, acquistabile su Qvc che lucida l'argenteria di grandi dimensioni. Si mettono 1/2 cucchiai di polvere in un recipiente con dell'acqua bollente e si immergono gli oggetti da lucidare. Una volta che l'ossidazione è andata via si estraggono gli articoli i quali devono essere asciugati con un panno e...il gioco è fatto.
Se infine volete utilizzare i vecchi rimedi "della nonna" senza spendere un soldo, potete ricoprire un recipiente resistente con della carta alluminio, mettere sale grosso q.b., posizionare gli oggetti da lucidare e mettere dell'acqua bollente che ricopra gli oggetti. Vedrete l'ossidazione scomparire sotto i vostri occhi! Levate gli oggetti dall'acqua ( attenzione a non scottarvi) e asciugate con un panno di cotone o microfibra.. Saranno splendenti.



mercoledì 17 luglio 2013

I miei Bracciali estivi




Oggi ho proprio voglia di parlare dei coloratissimi bracciali protagonisti di questa stagione estiva. Ricordiamo che, mentre d'inverno il primo posto in tema di accessori ce l'hanno orecchini e collane, d'estate il primato assoluto è dei bracciali.
Piccoli, grandi, singoli, multipli, colorati, in plastica, metallo o tessuto...i bracciali ..."Vestono" le braccia scoperte e completano qualsiasi outfit.
Ora, visto che l'handmade impazza a tutto spiano grazie anche alla precaria situazione alla quale, chi più chi meno, si cerca di sopravvivere, sono contenta di constatare che quest'anno i bracciali moda sono realizzabili dalle nostre manine! Di seguito quelli creati da me medesima!!vi piacciono?? Ovviamente il mio elenco non è esaustivo. Quelli postati sono solo una parte di quelli di tendenza, infatti mancano quelli a multi giro con le perle, quelli con le scritte, croci ecc.. 
In ogni caso ricordate di completare sempre i vostri look con bracciali..meglio se tanti poccoli o in alternativa uno o più di quelli importanti!!









lunedì 15 luglio 2013

Tessili casa estivi

Quando inizia una nuova stagione avverto il bisogno di rinnovare non solo il guardaroba ma anche i tessili e la biancheria casa. Per tale ragione, In questo post, voglio condividere l'ultimo acquisto fatto all'IKEA. Premetto che senza volerlo, è gia la seconda volta che acquisto un copripiumino dell'Ikea con fantasia molto ma molto simile (oserei dire identiche) a quelle di Bellora che è una famosa casa italiana che produce tessili per la casa da almeno un secolo.  Ometto di fare un paragone sui tessuti utilizzati che sono sicuramente superiori di qualche livello, ma per una giovane coppia i prodotti Ikea rappresentano sempre il giusto compromesso tra qualità media e costo medio-basso.
Il copripiumino a quadrettoni sabbia e bianco l'ho acquistato la scorsa stagione e si è rivelato un ottimo acquisto data anche la reversibilità del copripiumino che permette di usarlo nella variante a righe o a quadrettoni! 
Con l'ultimo acquisto ho voluto invece un colore più fresco, non che il sabbia non lo sia ma visto che solitamente opto per colori che appartengono alla scala del sabbia, ho deciso di lanciarmi sulle tonalità del blu e dell'azzurro.
Questa è una delle modalità in cui finisco il letto! L'altra è quella di lasciare il copripiumino piegato a bordo letto. Ovviamente il piumino interno non è di piuma ma è un imbottito leggerissimo acquistato sempre all'Ikea, un'ottima soluzione per chi come me ama la praticità dei copripiumino e li preferisce alle trapunte o ai copriletto. Il copri cuscino utilizzato al centro del letto l'ho replicato sul divano, giusto per allestire la casa tutta in tema ed è sempre un articolo Ikea!
Ovviamente la casa essendo nuova deve ancora essere rifinita! Dobbiamo tinteggiare le pareti e mettere quadri e altri complementi d'arredo! Ma in ogni caso anche così "spoglia" ha sempre un'aria ordinata e fresca!
Cosa ne pensate? 

martedì 9 luglio 2013

Orecchini handmade con roselline cipria


Li avevo in mente da tempo, anzi in realtà l'idea iniziale era quella di utilizzare questa tecnica per fare un anello, poi, facendo shopping di perline e vari componenti per i miei bijoux ho trovato le basi ovali a piattino e considerato che amo gli orecchini ho deciso bene di partire da quelli.
La tecnica è semplice ma richiede tanta pazienza e precisione. In particolare io ho realizzato  prima le due roselline centrali con petali un po' più grandi, poi ho creato le altre 12 roselline più piccole (sei per ogni orecchino) di due tonalità diverse di rosa. Senza procedere al taglio del gambo ho avvicinato tutte le rose in modo tale che si unissero per bene e solo alla fine ho tagliato tutte le rose insieme.
Il materiale utilizzato è il fimo in color rosa pelle pallido (se necessario recupero il numero) e l'altra tonalità l'ho ottenuta aggiungendo una briciola di fucsia e un'altra di dorato.
Per evitare che si vedesse la base metallica, l'ho ricoperta con la stessa pasta di color rosa, poi ho attaccato le rose e alla fine ho infornato.
Spero di riuscire a terminare in tempi brevi l'intera parure, magari non da portare tutta insieme ma spezzata con altri bijoux. 
Sono soddisfatta perchè li uso sempre, sicuramente perché quest'anno ho sempre su colori molto tenui quali il rosa ma in realtà li ho usati per completare outfit con i toni del nero/grigio e l'effetto è stato decisamente sorprendente. Diciamo che in linea generale stanno bene con tutto, sia per look da giorno che da sera. Cosa ne pensate?



giovedì 4 luglio 2013

Chi sono



Ciao a tutti,
Non vedevo l'ora di avere uno spazio tutto mio per avere la possibilità di mettere nero su bianco le mie passioni e di condividerle con chi ne avrá voglia!! 
Partiamo subito con le presentazioni,
Mi chiamo Carmen, ho 30 anni, vivo a Segrate (in provincia di Milano) con il mio compagno, la nostra bimba Camilla e a luglio diventerò mamma bis.
Ho tantissime passioni ma al primo posto in assoluto c'é quella per le creazioni hand Made! Amo creare di tutto di più, bijoux, articoli per la casa, decorazioni in genere e ogni giorno mi piace sempre inventare, studiare e ricreare nuovi oggetti. Vedrete! 
A seguire, l'altra mia passione è il benessere psico-fisico a 360 gradi che cerco di raggiunge quotidianamente attraverso lo sport, l'alimentazione e ...ovviamente lo shopping. Ed è a questo punto che subentra la mia passione per la moda. Non ne sono una vittima, essendo uno spirito libero non posso certamente seguire le tendenze. Mi piace conoscerle e reinventarle a modo mio. Mi piace sapere di essere unica e non una fra tante. Ricordiamoci che i vestiti sono la cornice della nostra personalità ma quello che conta è sempre il quadro che sta sotto! ;P 
Bene! Ci sarà tempo per capire chi sono, ci tengo solo a dire che l'idea del blog nasce dal fatto che sul sito che avevo creato non ho la possibilità di caricare in tempo reale le cose e il caricamento delle foto impiega un'eternità! Considerate le milioni di cose che faccio il risparmio del tempo è una prerogativa imprenscindibile!!